Uno studio condotto presso la Facoltà di Medicina dell’Università di San Paolo (FM-USP) in Brasile, con risultati riportati in un articolo pubblicato sulla rivista Immunity & Aging, mostra che la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) porta a una senescenza prematura del sistema immunitario. La scoperta può aiutare a spiegare perché i pazienti con BPCO rispondono male ai vaccini e sono più suscettibili ai processi infettivi.
È stato riscontrato che i pazienti con BPCO mostrano una serie di cambiamenti legati all’immunosenescenza, in particolare una riduzione delle cellule T CD4 + e CD8 + che sono elementi chiave del sistema immunitario.
Lo studio ha coinvolto 92 individui divisi in quattro gruppi: pazienti con BPCO (21), fumatori senza evidenza di malattia polmonare (22), soggetti anziani sani (29) e giovani adulti (20). Dopo aver analizzato i campioni di sangue di tutti e quattro i gruppi per rilevare sette marcatori associati alla differenziazione tardiva, alla senescenza e all’esaurimento delle cellule del sistema immunitario per ciascuno di questi gruppi, i ricercatori hanno concluso che i pazienti con BPCO avevano cellule che esprimevano tutti i marcatori in questione e che questa configurazione esprimeva prematuro invecchiamento del sistema immunitario.
La BPCO è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da una progressiva ostruzione del flusso d’aria ed è comunemente indotta dal fumo di sigaretta e dall’inquinamento atmosferico. Colpisce circa 64 milioni di persone in tutto il mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), di cui circa 6 milioni in Brasile, dove i fumatori o gli ex fumatori rappresentano il 60% dei casi.
“Con l’invecchiamento della popolazione, la comprensione dei meccanismi coinvolti nell’immunosenescenza è importante per diversi motivi. Sapere come trattare le persone anziane, con la loro maggiore vulnerabilità al cancro e alle infezioni e una risposta più debole ai vaccini, può aiutarci a trovare modi migliori per migliorare l’efficienza del sistema immunitario. Questo studio fornisce ulteriori informazioni su ciò che accade in questi pazienti e sui possibili interventi”, ha affermato Gil Benard, ultimo autore dell’articolo. Benard è Professore presso FM-USP e ricercatore nel suo Laboratorio di dermatologia e immunodeficienza. Lo studio è stato sostenuto da FAPESP.
Secondo Juliana Ruiz Fernandes, prima autrice dell’articolo, l’analisi dei campioni di sangue dei pazienti con BPCO nello studio ha mostrato una più rapida senescenza dei linfociti T rispetto a soggetti sani della stessa età. “Il fenotipo delle loro cellule T sembrava più vecchio di quello delle persone senza il processo infiammatorio cronico“, ha detto ad Agência FAPESP la ricercatrice. Lo studio faceva parte del suo dottorato di ricerca presso FM-USP.
I risultati per il gruppo di fumatori hanno suggerito che il fumo da moderato a intenso non accelera l’immunosenescenza rispetto ai risultati di adulti sani. “La BPCO ha colpito i pazienti più dell’invecchiamento, compromettendo drasticamente il sistema immunitario“, ha affermato Thalyta Nery Carvalho Pinto, Ph.D. secondo autore dell’articolo.
Nella sua tesi di laurea del 2016, Fernandes ha studiato gli effetti dell’esercizio fisico sulla risposta immunitaria dei pazienti con BPCO, dimostrando che la riabilitazione ha rallentato la senescenza cellulare su alcuni parametri e aumentato il contributo dei linfociti T alla risposta immunitaria. I risultati hanno suggerito che i pazienti con BPCO avevano una percentuale maggiore di cellule T esaurite e una ridotta capacità funzionale. “Il nostro recente studio ha cercato di vedere quali tipi di cellule sono coinvolti nella BPCO e nell’invecchiamento“, ha affermato.
Tre fasi
L’immunosenescenza è definita come un declino della funzione del sistema immunitario durante l’invecchiamento. Colpisce sia l’immunità innata che quella adattativa. È caratterizzato da una diminuzione dei linfociti T “naive”, che sono maturati, ma non sono stati ancora attivati ??dall’incontro con i loro antigeni, e da un aumento dei linfociti T “di memoria” (sperimentati con l’antigene).
Le cellule T di memoria subiscono tre fasi di sviluppo durante la vita di una persona. Nella prima, che dura fino a circa 10 anni, un pool di cellule naive diventa cellule della memoria in risposta alla stimolazione da parte di antigeni specifici. Nella seconda (nota come omeostasi della memoria), le cellule T della memoria circolanti raggiungono un plateau e vi rimangono fino all’età adulta. Nella terza, la frequenza e la funzionalità di queste cellule cambiano dopo un lungo periodo di stabilità, portando ad un aumento della suscettibilità alle infezioni causate dalla disregolazione immunitaria come parte dell’invecchiamento e del declino fisiologico della persona.
Nello studio, i ricercatori hanno scoperto che questa fase dello sviluppo del sistema immunitario è stata interrotta nei pazienti con BPCO, che hanno mostrato un pool ridotto di cellule ingenue disponibili per rispondere ai patogeni e (paradossalmente) una percentuale maggiore di queste cellule alterata dalla differenziazione tardiva, dalla senescenza o esaurimento rispetto agli anziani sani e ai fumatori.
“Abbiamo anche scoperto che l’immunosenescenza e le alterazioni osservate nei pazienti con BPCO erano più pronunciate nei linfociti T CD8 +, che possono essere considerati ‘soldati’ che eseguono gli ordini del sistema immunitario uccidendo gli invasori”, ha detto Benard.
Gli stessi ricercatori stanno ora studiando, in un diverso gruppo di volontari, come rispondono le cellule B (le cellule immunitarie che producono anticorpi) nei pazienti con BPCO e come questi pazienti rispondono ai vaccini COVID-19.
Fonte: Immunity & Aging