Notícia

Lega Nerd (Itália)

Gli scienziati creano un modello per prevedere la depressione e l’ansia utilizzando l’AI e i social media (112 notícias)

Publicado em 11 de abril de 2023

The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) Portugal Posts English (Portugal) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) The European Times (Espanha) DoveMed (EUA) Erwotex.net Alternative Medicine Doctors ScienceBlog Guadscentral.com Teknomers Techiazi (Índia) Energy World (Índia) Gaceta Médica (Espanha) Digitalio (Romênia) La Revue Gauche The Ankole Times Tech (Uganda) Technology For You (Índia) Gadgets 360 (Índia) News of Philadelphia (EUA) 2YoDoINDIA News Network (Índia) Thop Media firefly USA NEWS Okvir Keto Diet Center (Índia) eMedNews (EUA) The Financial Express (Índia) online Rama on Healthcare Bollyinside (EUA) Sepoy.net Antyweb (Polônia) Hindustan Times Tech (Índia) Daily Pioneer (Índia) NewsDrum (Índia) Neuro Rehab Times (Reino Unido) LiveMint (Índia) M-Tech Digital (Nigéria) Medical Buyer (Índia) News Tech Review MLO - Medical Laboratory Observer (EUA) ITHardware.pl (Polônia) moviehug.us.to Sri Lanka Weekly (Reino Unido) India Weekly (Reino Unido) Eastern Eye (Reino Unido) Adoy Tech (Reino Unido) saluteweb (Itália) Robo gold (Marrocos) MyNeuroNews Finnoexpert (Índia) SmartLiving (Romênia) Voice of Healthcare (Índia) bopka.afphila.com Itstarnews (Austrália) PTI - Press Trust of India (Índia)

I ricercatori dell’Università di San Paolo (USP) in Brasile stanno utilizzando l’intelligenza artificiale (AI) e Twitter, per cercare di creare modelli di previsione dell’ansia e della depressione che in futuro potrebbero fornire segnali di questi disturbi prima della diagnosi clinica. La costruzione di un database, chiamato SetembroBR, è stato il primo passo dello studio. Il nome è un riferimento a Yellow September, una campagna annuale di sensibilizzazione e prevenzione dei suicidi, e anche al fatto che la raccolta dei dati per lo studio è iniziata un giorno di settembre. La seconda fase è ancora in corso, ma ha fornito alcuni risultati preliminari, come la possibilità di rilevare la probabilità che una persona sviluppi una depressione solo sulla base dei suoi amici e follower sui social media, senza prendere in considerazione i suoi stessi post. Il database compilato dal gruppo contiene informazioni relative a un corpus di testi (in portoghese) e alla rete di connessioni che coinvolge 3.900 utenti di Twitter che hanno dichiarato di aver ricevuto una diagnosi o un trattamento per problemi di salute mentale prima dell’indagine. Il corpus comprende tutti i tweet pubblici postati singolarmente da questi utenti (senza retweet), per un totale di circa 47 milioni di questi brevi testi.

“Per prima cosa abbiamo raccolto manualmente le timeline, analizzando i tweet di circa 19.000 utenti, equivalenti alla popolazione di un villaggio o di una piccola città. Abbiamo poi utilizzato due set di dati, uno per gli utenti che hanno dichiarato di aver ricevuto una diagnosi di problema di salute mentale e un altro selezionato a caso a scopo di controllo. Volevamo distinguere tra le persone affette da depressione e la popolazione generale”, ha dichiarato Ivandre Paraboni, ultimo autore dell’articolo e professore presso la School of Arts, Sciences and Humanities (EACH) dell’USP. Lo studio ha raccolto anche i tweet di amici e follower, in accordo con l’osservazione che le persone con problemi di salute mentale tendono a seguire determinati account, come forum di discussione, influencer e celebrità che riconoscono pubblicamente la loro depressione. “Queste persone sono attratte l’una dall’altra. Hanno interessi comuni”, ha detto Paraboni, che è un ricercatore del Centro per l’intelligenza artificiale (C4AI), un centro di ricerca ingegneristica (ERC) istituito dal FAPESP e da IBM Brasile presso l’USP. I disturbi della salute mentale, tra cui la depressione e l’ansia, sono una preoccupazione crescente a livello globale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stimato, sulla base dei dati del 2021, che il 3,8% della popolazione mondiale, ovvero circa 280 milioni di persone, è affetto da depressione. L’OMS ha anche stimato un aumento del 25% nella prevalenza globale di questi problemi di salute mentale durante la pandemia COVID-19. I tweet sono stati raccolti per lo studio durante questo periodo. In un recente sondaggio condotto dal Ministero della Salute brasiliano su 784.000 partecipanti, l’11,3% ha dichiarato di aver ricevuto una diagnosi di depressione. La maggior parte erano donne.