In un lago del Bacino dell'Amazzonia in Brasile, gli scienziati hanno osservato qualcosa di davvero inaspettato: un gruppo di anguille che lavoravano attivamente insieme per cacciare e abbattere le loro prede.
"Questa è una scoperta straordinaria", ha dichiarato l'ittiologo Carlos David de Santana del Museo Nazionale di Storia Naturale dello Smithsonian Institution. "Niente di simile è mai stato documentato nelle anguille elettriche". L'anguilla elettrica (Electrophorus electricus) è un pesce elettrico d'acqua dolce appartenente alla famiglia Gymnotidae, non è un'anguilla, ma un pesce coltello.
Nel 2012 de Santana vide per la prima volta le anguille elettriche cacciare in gruppo; più di 100 individui sembravano lavorare insieme per radunare e uccidere la preda in modo che l'intero banco potesse nutrirsi, ma fu un'osservazione non sufficiente per classificare quel comportamento come "normale".
Così, nel 2014 il team di esperti ritornò sul luogo e osservò per 72 ore di studio altre cinque cacce. Ciò confermò i sospetti di una caccia di gruppo chiamata "eventi di predazione sociale". Durante il giorno e la notte, le anguille elettriche si riposavano per lo più. Mentre al tramonto e all'alba, le ore del crepuscolo, le creature si mobilitavano per cacciare.
Oltre 100 anguille si mobilitavano durante la caccia e, una volta localizzata la preda, la circondavano creando un "recinto vivente". Successivamente, così come raccontano gli esperti, 10 delle anguille elettriche si sono mosse in avanti e hanno lanciato un potente colpo congiunto, stordendo la preda. "Un individuo di questa specie può produrre una scarica fino a 860 volt, quindi in teoria se 10 di loro si scaricano contemporaneamente, potrebbero produrre fino a 8.600 volt di elettricità", afferma de Santana . "È all'incirca la stessa tensione necessaria per alimentare 100 lampadine".
In breve, così come afferma lo stesso autore dello studio pubblicato su Ecology & Evolution, questo caso offre una prospettiva unica per futuri studi sull'interazione evolutiva tra predatori e tattiche di fuga tra i vertebrati.
A proposito di questi animali: lo sapevate che sono comuni all'interno del famoso lago di Loch Ness? E che ultimamente è stata trovata una creatura del genere che rilascia la più alta scarica elettrica naturale del mondo?
FONTE:SCIENCEALERT