Veículo
Alto Adige (Itália)
Em 2025: 2 notícias
Desde 1995: 4 notícias
Trovate microplastiche anche nelle aree marine protette
Publicado em 28 de maio de 2025
Considerate santuari della biodiversità, anche le aree marine protette non sono immuni alla contaminazione da microplastiche: questi frammenti inquinanti e pericolosi sono stati trovati in tutte le 10 aree marine protette del Brasile analizzate, nonostante si tratti di riserve naturali cosiddette ‘ integrali ’, quelle più restrittive per quanto riguarda l’intervento umano.
Lo riporta lo studio pubblicato sulla rivista Environmental Research e guidato [...]
-
Il linguaggio umano è emerso 135.000 anni fa, lo dice il Dna
Publicado emIl linguaggio umano è emerso almeno 135.000 anni fa e il suo utilizzo si è diffuso 35.000 anni più tardi, accendendo la scintilla del pensiero simbolico: lo si evince dalla ricostruzione delle migrazioni delle più antiche popolazioni di Homo sapiens, basata sull' analisi di 15 studi genomici condotti negli ultimi 18 anni. I risultati sono pubblicati sulla rivista Frontiers in Psychology da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of [...]ver notícia -
II Brasile riversa in mare 1,3 milioni di tonnellate di plastica
Publicado em 18 outubro 2024(ANSA) - BRASILIA, 17 OTT - Il Brasile è il più grande inquinatore dell'America Latina (e l'ottavo Paese al mondo) per quanto riguarda lo smaltimento della plastica negli oceani. 1,3 milioni di tonnellate (l'8% del totale) vengono scaricate ogni anno, secondo il rapporto "Frammenti di distruzione: l'impatto della plastica sulla biodiversità marina brasiliana", pubblicato sul suo sito dall'ong Oceana. "La plastica che inquina i nostri [...]ver notícia -
Pronta la mappa mondiale dei funghi, sono spie della biodiversità
Publicado em 16 julho 2024È pronta la mappa dei funghi di tutto il mondo, che costituiscono importantissime spie della biodiversità: lo studio, pubblicato sulla rivista Nature, è stato condotto con un approccio completamente innovativo che ha prelevato campioni dall’aria, un vero e proprio ‘tesoro’ dal momento che è ricca del Dna di tutti gli organismi, funghi inclusi. Alla ricerca, guidata dall'Università finlandese di Jyväskylä, hanno partecipato anche [...]ver notícia